Comune Mercogliano (AV) – elenco avvocati

AVVISO PUBBLICO – per il conferimento degli incarichi legali per la rappresentanza e la difesa in giudizio del comune attraverso l’istituzione di una short list di avvocati esterni

Dal 24/07/2024 al 24/07/2026

IL RESPONSABILE DEL SETTORE VIGILANZA

VISTI:

  • la delibera di C.C. n. 39 del 21.12.2016 con la quale veniva approvato il Regolamento per il conferimento di incarichi legali per la rappresentanza e la difesa in giudizio del comune attraverso l’istituzione di una short list di avvocati esterni;
  • la propria determinazione R.G. n. 527 DEL 18.07.2024;
  • il d.lgs. n.° 267/2000 s.m.i.;

RENDE NOTO

in esecuzione degli atti provvedimentali suddetti, è istituita una SHORT LIST da utilizzare all’uopo per il conferimento di incarichi legali ad avvocati esterni per la rappresentanza e la difesa in giudizio del comune innanzi alle diverse corti giurisdizionali di ogni ordine e grado nei quali questo ente sia parte attiva o passiva. La lista è unica con l’indicazione dei settori di specializzazione per tipologia di contenzioso e l’inserimento nella stessa verrà effettuato in ordine strettamente alfabetico con riferimento alle domande d’iscrizione pervenute e previa verifica dei requisiti necessari per l’iscrizione, senza alcuna graduatoria di merito. L’acquisizione delle candidature e l’inserimento nella short list non comporta l’assunzione di alcun obbligo da parte dell’ente, né l’attribuzione di alcun diritto al professionista in ordine all’eventuale conferimento dell’incarico. La formazione degli elenchi è semplicemente finalizzata all’individuazione, a seguito di procedura ispirata a principi di trasparenza e di comparazione, di soggetti qualificati ai quali poter affidare incarichi professionali.

Requisiti Generali

Potranno chiedere l’inserimento nella short list i professionisti, singoli o associati, iscritti all’Albo degli Avvocati e dotati di regolare polizza assicurativa per responsabilità professionale, in conformità a quanto previsto dalla legge n. 247/2012, ed esercenti l’attività di assistenza e di patrocinio dinanzi alle varie magistrature.
I professionisti interessati possono richiedere l’iscrizione per l’inserimento nella short list presentando apposita domanda nella quale indicheranno, a pena di esclusione e secondo le modalità prescritte per l’autocertificazione ex art. 46 D.P.R. 28.12.2000 n.° 445, oltre a cognome e nome, data e luogo di nascita e residenza, il possesso dei seguenti requisiti:
a) una anzianità di iscrizione all’Albo di almeno tre anni per il patrocinio dinanzi ai giudici ordinari e tributari, di primo e secondo grado, nonché dinanzi ai giudici amministrativi;
b) una anzianità per il patrocinio di almeno cinque anni, con specifica iscrizione all’Albo Speciale per il patrocinio dinanzi alle magistrature superiori;
c) nessuna anzianità per il patrocinio dinanzi ai giudici di pace. Una sezione specifica della lista è riservata ai giovani avvocati iscritti all’albo da meno di cinque anni, privi di esperienza presso la pubblica amministrazione;
d) possesso della laurea in giurisprudenza con l’indicazione del voto e della data di conseguimento;
e) dei requisiti di particolare e comprovata esperienza professionale;
e) possesso della cittadinanza italiana ovvero cittadinanza in uno dei Paesi della U.E.;
f) di godere dei diritti civili e politici;
g) di non essere risultato destinatario di una condanna penale con sentenza passata in giudicato ovvero con sentenza di applicazione della pena su richiesta formulata ai sensi dell’art. 444 c.p.p. per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale o per partecipazione ad un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio di proventi da attività illecita;
g) di non trovarsi in posizione di conflitto di interessi con il Comune di Mercogliano in ordine all’eventuale incarico affidato, in relazione a quanto disposto dal codice deontologico forense.

Criteri per la scelta del professionista

I criteri per la scelta del professionista sono:
a) rotazione tra i nominativi inseriti nella short list al fine di evitare cumulo di incarichi, rispettando, ove possibile, il limite di un incarico all’anno per ognuno;
b) specializzazioni ed esperienze risultanti dal curriculum presentato;
c) evidente consequenzialità e complemetarità con altri incarichi;
d) incarichi aventi lo stesso oggetto;
e) mantenimento, ove tecnicamente possibile, di tutti i gradi di giudizio in capo ad unico legale. 
Tuttavia, l’amministrazione, visti i curricula presentati, conferisce gli incarichi ai legali esterni riservandosi, nella piena autonomia e discrezionalità, la facoltà di valutare di volta in volta la necessità dell’affidamento dell’incarico anche a professionista non inserito nella short list, tenuto conto dei casi, della delicatezza e della complessità della materia che richiedano prestazioni professionali di alta specializzazione ovvero in funzione della specificità e particolarità della controversia o per la particolare professionalità richiesta in ragione del foro competente o in ragione del prestigio e della competenza riconosciuti al professionista incaricato o, comunque, per ragioni tecniche operative da motivare.

Termini e modalità di presentazione della domanda

La domanda di ammissione dovrà essere redatta conformemente al fac – simile di cui al presente avviso e dovrà essere indirizzata al Comune di Mercogliano –  Ufficio Contenzioso e presentata:
a) a mezzo pec all’indirizzo protocollo.mercogliano@pec.it (N.B. l’email sarà validamente inviata qualora al mittente perverrà la ricevuta di avvenuta protocollazione).
b) a mano ovvero a mezzo raccomandata A.R. in plico chiuso e riportante la seguente dicitura: “Domanda di ammissione alla short list degli Avvocati esterni per il conferimento di incarichi legali”.
Il Responsabile del Settore Vigilanza  si riserva sia la facoltà di richiedere la comprova dei requisiti, titoli ed esperienze maturate, come dichiarati nella domanda, mediante produzione di adeguata documentazione, sia di procedere alle verifiche a campione, ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n.° 445/2000.
Qualora dal controllo dovesse emergere la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante verrà non incluso e/o escluso  dalla lista, fermo restando quanto prescritto dall’art. 76 della predetta normativa in merito alle dichiarazioni mendaci.

Validità della short list

La validazione formale della short list avverrà trimestralmente.
La short list resta costantemente aperta, avrà durata biennale dalla data di approvazione e verrà rinnovata allo scadere del termine con la pubblicazione di un nuovo avviso.

Condizioni e modalità di conferimento

Il conferimento dell’incarico è condizionato alla sottoscrizione di apposita convenzione  contenente l’indicazione del compenso palmare e forfettario previsto dal Responsabile del Settore Amministrativo  per l’attività professionale esercitata, oltre che alla osservanza di quanto statuito nel  Regolamento per il conferimento degli incarichi legali per la rappresentanza e la difesa in giudizio del comune attraverso l’istituzione di una short list di avvocati esterni;.
Gli obblighi del professionista incaricato sono:
a) trasmettere all‘ente gli atti introduttivi e di costituzione in giudizio, unitamente a tutti gli altri atti difensivi che verranno depositati in giudizio in favore dell’ente e, se del caso, anche gli atti depositati dalla controparte, nonchè ogni altra documentazione richiesta dal Responsabile del Settore Amministrativo ;
b) aggiornare l’ente sulle attività svolte e sull’andamento del giudizio anche con preventiva comunicazione delle date di rinvio delle udienze;
c) in ogni caso svolgere tutte le attività necessarie, propedeutiche e strumentali al buon espletamento dell’incarico conferito.
Nei casi in cui per la costituzione in giudizio e per l’esercizio delle azioni nell’interesse del comune, il legale incaricato dovesse ritenere indispensabile ricorrere all’assistenza di un domiciliatario, la scelta è fatta liberamente dal predetto legale, sul quale graveranno le spese sostenute per la domiciliazione senza alcun diritto di rivalsa nei confronti del comune.

Rinuncia all’incarico

Il professionista ha facoltà di rinunciare al mandato ricevuto per giusta causa, con diritto al rimborso delle spese sostenute ed al compenso per la sola attività fino a quel momento espletata, senza null’altro pretendere e senza, che questo, pregiudichi la difesa dei diritti del comune.
In caso di rinuncia al mandato senza giusta causa oppure di revoca del mandato non è dovuto alcun compenso al professionista per l’attività espletata.

Cancellazione

La cancellazione dei professionisti o degli studi associati dalla short list è disposta, con apposito provvedimento, dal Responsabile del Settore Vigilanza nei casi in cui:
a) abbiano perso i requisiti per l’iscrizione;
b) abbiano, senza giusta causa, rinunciato ad un incarico;
c) non abbiano assolto con puntualità e diligenza agli incarichi loro affidati;
d) non abbiano comunicato eventuali incompatibilità o conflitto di interessi;
e) siano, comunque, responsabili di gravi inadempienze;
f) abbiano assunto la difesa di soggetti che abbiano intrapreso contenziosi contro il Comune di Mercogliano ancora pendenti in costanza di iscrizione nella lista e comunque in costanza di conferimento di un eventuale incarico.
La cancellazione comporta la revoca di tutti gli incarichi affidati.

Trattamento dei dati personali

Ai sensi del GDPR 679/2016., i dati personali comunicati saranno oggetto di gestione cartacea ed informatizzata da parte del Settore Amministrativo – Servizio 4 e saranno utilizzati esclusivamente per le finalità inerenti la procedura in oggetto e gli eventuali procedimenti di affidamento dell’incarico. Il titolare del trattamento dei dati sarà il Responsabile del Settore Amministrativo.


Responsabile del procedimento
Il Responsabile del procedimento è l‘Avv. Maria Colomba Criscitiello, telef. 0825/689824 – email: ufficiolegale@comunemercogliano.it
Pubblicità

Del presente avviso sarà data pubblicità mediante la pubblicazione, per 30 giorni conseucutivi, all’albo pretorio on-line e sul sito internet del comune.

Per informazioni e chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Contenzioso tel. 0825/689824 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal Lunedì al Venerdì.

Il Responsabile del Settore Vigilanza
Avv. Michele Leo

Allegati

NomeDimensione
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO INCARICHI LEGALI.pdf3.24 MB
modulo di domanda per la short list (1).pdf487.11 KB